Home » Social commerce: dalla fusione tra social media e e-commerce. Ecco il nuovo trend d’acquisto
Complicità della pandemia si è registrata anche un’ulteriore esplosione dell’uso dei social media. Facebook è passato dai 2,1 miliardi di utenti attivi del 2019 ai 2,3 miliardi del 2020 (+9,5%) seguito da YouTube, WhatsApp, Facebook Messenger, WeChat, Instagram, TikTok e altri social “minori” che, insieme a Facebook, raccolgono un totale di 4,2 miliardi di utenti attivi su oltre 7 miliardi di persone nel mondo.
Un recente studio di eMarketer stima che entro la fine del 2021 gli acquisti social negli USA raggiungeranno i 36 miliardi di dollari, con una crescita del 35,8% rispetto al 2020. Si stima inoltre che il 22,3% degli utenti di Facebook farà almeno un acquisto direttamente sulla piattaforma entro la fine dell’anno.
I brand hanno quindi a disposizione un nuovo e potente canale da inserire nel percorso d’acquisto e che deve essere integrato agli altri touchpoint. Per scegliere tra le numerose soluzioni presenti sul mercato e poterne sfruttare appieno le potenzialità è sempre più importante affidarsi a partner specializzati, lavorando insieme per la costruzione di un percorso omnicanale da offrire ai consumatori così da gestire sia le attività di branding ed engagement sia quelle più performance oriented.